E' quello che abbiamo fatto in queste settimane leggendo insieme ai bambini della scuola Lombardo Radice di Perugia il nostro libro E' nato Gesù, San Paolo. Andando per classi (abbiamo incontrato la 2 A, 2 B, 3 A e 3 B), abbiamo proiettato le immagini di alcuni bellissimi dipinti e, con l'aiuto dei nostri attentissimi osservatori, siamo andati alla ricerca di personaggi, simboli, particolari segreti...
Siamo stati anche in alcune parrocchie ( Santo Spirito e San Feliciano) per incontrare i bambini del catechismo e raccontare in un modo diverso e coinvolgente la storia della nascita di Gesù dall'Annunciazione alla fuga in Egitto. Un'esperienza da ripetere!
lunedì 17 dicembre 2007
lunedì 10 dicembre 2007
giovedì 27 settembre 2007
UN GIOCO PER IL VANGELO DELLA DOMENICA
lunedì 17 settembre 2007
Per i catechisti
Domenica 30 settembre, a Perugia, in occasione del Convegno diocesano, verrà presentato un nuovo corso destinato ai catechisti e approvato dall’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI. Come potete leggere qui sotto nella bozza del progetto, il corso unisce tre importanti aspetti: la riflessione biblica, l’iconografia e l’aspetto operativo da sperimentare nel gruppo di catechismo. Anche noi abbiamo partecipato all’ideazione e alla stesura del progetto e, durante il corso, proporremo attività e laboratori.
Gli incontri inizieranno lunedì15 ottobre.
Ecco la bozza del progetto (cliccare per ingrandire):

Gli incontri inizieranno lunedì15 ottobre.
Ecco la bozza del progetto (cliccare per ingrandire):


lunedì 9 luglio 2007
Nuovo Arrivo
giovedì 21 giugno 2007
24 giugno, san giovanni
venerdì 8 giugno 2007
INCONTRI
Cari amici,
oggi vi mostriamo una mini carrellata delle ultime presentazioni, interventi e laboratori fatti insieme ai bambini… è una cosa che ci piace molto e non perdiamo occasione di incontrare i nostri lettori per imparare qualcosa.
Nell’ordine, queste foto sono state scattate:
durante un laboratorio alla libreria “Le cunegonde” a Perugia…


…alla presentazione presso la libreria “Irnerio” a Bologna…


… nelle giornate del “Fantasio Festival” di aprile …





Ne pubblichiamo alcune ringraziando chi ci ha invitato e tutti bambini (che hanno lavorato benissimo, bravi!)
Per incontri e laboratori in libreria, a scuola, in parrocchia…; scriveteci sul blog o mandate una mail a contatti@grupposicomoro.it
oggi vi mostriamo una mini carrellata delle ultime presentazioni, interventi e laboratori fatti insieme ai bambini… è una cosa che ci piace molto e non perdiamo occasione di incontrare i nostri lettori per imparare qualcosa.
Nell’ordine, queste foto sono state scattate:
durante un laboratorio alla libreria “Le cunegonde” a Perugia…


…alla presentazione presso la libreria “Irnerio” a Bologna…


… nelle giornate del “Fantasio Festival” di aprile …





Ne pubblichiamo alcune ringraziando chi ci ha invitato e tutti bambini (che hanno lavorato benissimo, bravi!)
Per incontri e laboratori in libreria, a scuola, in parrocchia…; scriveteci sul blog o mandate una mail a contatti@grupposicomoro.it
lunedì 4 giugno 2007
SUL SETTIMANALE "LA VOCE"
Ogni venerdì, per il settimanale diocesano La Voce prepariamo una piccola striscia di commento al Vangelo per i piccoli, fatta di giochi e semplici attività da fare in famiglia.
Ogni tanto, inseriremo anche nel blog qualche striscia pubblicata da utilizzare al catechismo o a casa, preparandosi un po' alla domenica...
Saremo contenti di ricevere le vostre impressioni su questi piccoli stimoli e soprattutto le vostre idee su come parlare ai bambini del Vangelo settimanale!

Ogni tanto, inseriremo anche nel blog qualche striscia pubblicata da utilizzare al catechismo o a casa, preparandosi un po' alla domenica...
Saremo contenti di ricevere le vostre impressioni su questi piccoli stimoli e soprattutto le vostre idee su come parlare ai bambini del Vangelo settimanale!


COLLANA PICCOLI SEMI
Nella Collana Piccoli Semi, pubblichiamo con l'editore il Pozzo di Giacobbe, le vite dei santi. L'idea è di far conoscere ai bambini le storie di alcune importanti figure cristiane, il loro messaggio di pace, la vicinanza ai poveri, la scelta della semplicità, la gioia di annunciare il Vangelo con una testimonianza coraggiosa e fedele.
Ecco alcuni dei titoli già pubblicati.
Volete segnalarci altri santi, beati o testimoni da raccontare ai bambini con parole o immagini?
Ecco alcuni dei titoli già pubblicati.

NARRATIVA, NUOVE USCITE!
Oggi vi facciamo conoscere alcune novità appena uscite... siete pronti?
IL LIBRO: CUOCO FERNANDO, BOLLICINE - GIUNTI KIDS
Il libro è inserito nella collana Bollicine ed è pensato per le prime letture. Le immagini sono coloratissime e divertenti, il testo in maiuscolo e di facile lettura. Fernando è un bravissimo cuoco e tutti vogliono adare al suo ristorante. Che cosa preparerà all'unica persona che è capace di fargli battere davvero il cuore?

I LIBRI: IL MIO SUPERPAPÀ, LA MIA SUPER MAMMA, SAN PAOLO
Un libro divertente sulle mamme e i papà, le loro preziose risorse e i loro superpoteri capaci di trasformare ogni momento della giornata in una piccola, comica, tenera avventura. Per affrontare le incredibili difficoltà della vita quotidiana, ci vogliono un superpapà e una supermamma con incredibili superpoteri. Venite a scoprire quali!

IL LIBRO: CUOCO FERNANDO, BOLLICINE - GIUNTI KIDS
Il libro è inserito nella collana Bollicine ed è pensato per le prime letture. Le immagini sono coloratissime e divertenti, il testo in maiuscolo e di facile lettura. Fernando è un bravissimo cuoco e tutti vogliono adare al suo ristorante. Che cosa preparerà all'unica persona che è capace di fargli battere davvero il cuore?

I LIBRI: IL MIO SUPERPAPÀ, LA MIA SUPER MAMMA, SAN PAOLO
Un libro divertente sulle mamme e i papà, le loro preziose risorse e i loro superpoteri capaci di trasformare ogni momento della giornata in una piccola, comica, tenera avventura. Per affrontare le incredibili difficoltà della vita quotidiana, ci vogliono un superpapà e una supermamma con incredibili superpoteri. Venite a scoprire quali!


venerdì 1 giugno 2007
Buongiorno
Cari lettori e amici del Sicomoro, da oggi apriamo il nostro blog!
E' uno strumento veloce e che ci permetterà di farvi conoscere i libri a cui stiamo lavorando e ricevere da voi impressioni e consigli.
Per chi non ci conosce ancora, diciamo che il Gruppo il Sicomoro è nato 8 anni con l'idea di progettare, scrivere e illustrare libri per l'evangelizzazione dei piccoli. I nostri nomi sono Antonio e Silvia, siamo sposati e abbiamo due bambini di 7 e 4 anni, ora siamo in attesa della nostra terzogenita, Teresa che nascerà tra poco. Antonio è illustratore, io mi occupo dei testi. Insieme, in questi anni abbiamo pubblicato molti libri di catechesi, scolastica irc e narrativa per bambini dai 4 ai 10 anni.
Le case editrici per cui abbiamo lavorato sono Effatà Editrice, Il pozzo di Giacobbe, Piemme, Giunti, Monti, Edumond, San Paolo. Il catalogo di quanto fatto finora potete trovarlo all'indirizzo www.grupposicomoro.it/home
Questi siamo noi, in uno degli ultimi incontri in libreria con i bambini...

Oggi, dato che nelle scuole è tempo di adozione di testi, vi presentiamo due nostri progetti:
GESÙ, SEME DI VITA
"Gesù seme di vita" è un progetto per la Scuola dell’Infanzia e si compone di Guida per l’insegnante (304 pagine) e quaderni operativi per i bambini di 3, 4 e 5 anni.
Attraverso la simbologia dell’albero (dalle gemme ai frutti fino ai nuovi semi) si snodano percorsi caratterizzati da elaborati, testi, immagini di arte sacra e giochi, in un’ampia scelta di attività per aiutare i bambini a scoprire il messaggio cristiano nella sua ricchezza.
Come allegati l’insegnante troverà 4 poster gioco da utilizzare in classe e un Cd con tante canzoni nuove e originali.
Gesù, seme di vita, ELI (www.elionline.com)

LA STRADA DELLA LUCE
"La strada della luce" è un volume adozionale per le classi quarta e quinta della Scuola Primaria. Il testo si propone di avviare gli studenti alla scoperta e alla comprensione delle fonti della religione cattolica, nonché degli eventi e delle figure che sono alla base della sua diffusione nel mondo.
Il progetto, realizzato su intesa con la Conferenza Episcopale Italiana
che ne ha approvato i contenuti, è completo di Guida per l’insegnante.
La strada della luce, PIEMMESCUOLA (www.piemmescuola.it)
E' uno strumento veloce e che ci permetterà di farvi conoscere i libri a cui stiamo lavorando e ricevere da voi impressioni e consigli.
Per chi non ci conosce ancora, diciamo che il Gruppo il Sicomoro è nato 8 anni con l'idea di progettare, scrivere e illustrare libri per l'evangelizzazione dei piccoli. I nostri nomi sono Antonio e Silvia, siamo sposati e abbiamo due bambini di 7 e 4 anni, ora siamo in attesa della nostra terzogenita, Teresa che nascerà tra poco. Antonio è illustratore, io mi occupo dei testi. Insieme, in questi anni abbiamo pubblicato molti libri di catechesi, scolastica irc e narrativa per bambini dai 4 ai 10 anni.
Le case editrici per cui abbiamo lavorato sono Effatà Editrice, Il pozzo di Giacobbe, Piemme, Giunti, Monti, Edumond, San Paolo. Il catalogo di quanto fatto finora potete trovarlo all'indirizzo www.grupposicomoro.it/home
Questi siamo noi, in uno degli ultimi incontri in libreria con i bambini...

Oggi, dato che nelle scuole è tempo di adozione di testi, vi presentiamo due nostri progetti:

"Gesù seme di vita" è un progetto per la Scuola dell’Infanzia e si compone di Guida per l’insegnante (304 pagine) e quaderni operativi per i bambini di 3, 4 e 5 anni.
Attraverso la simbologia dell’albero (dalle gemme ai frutti fino ai nuovi semi) si snodano percorsi caratterizzati da elaborati, testi, immagini di arte sacra e giochi, in un’ampia scelta di attività per aiutare i bambini a scoprire il messaggio cristiano nella sua ricchezza.
Come allegati l’insegnante troverà 4 poster gioco da utilizzare in classe e un Cd con tante canzoni nuove e originali.
Gesù, seme di vita, ELI (www.elionline.com)

LA STRADA DELLA LUCE
"La strada della luce" è un volume adozionale per le classi quarta e quinta della Scuola Primaria. Il testo si propone di avviare gli studenti alla scoperta e alla comprensione delle fonti della religione cattolica, nonché degli eventi e delle figure che sono alla base della sua diffusione nel mondo.
Il progetto, realizzato su intesa con la Conferenza Episcopale Italiana
che ne ha approvato i contenuti, è completo di Guida per l’insegnante.
La strada della luce, PIEMMESCUOLA (www.piemmescuola.it)
Iscriviti a:
Post (Atom)